Vai al contenuto

Offerte

Synbee aiuta imprenditori e professionisti a tenere traccia dei costi sostenuti per ciascuna pratica ed a monitorare il budget complessivo dell’attività dello studio professionale.

Questo è reso possibile grazie alla sezione Offerte, consultabile dal Titolare e dal collega, che elabora in tempo reale costi interni, tempi e margini.

Con tre pratici specchietti, l'utente potrà quindi consultare le voci Totali, Tempo e Margini, articolate come in figura.

offerte_totali

Totali:

  • totale costo reale: somma dei costi realmente sostenuti per ogni task (comprese le spese impreviste e quelle associate alle singole azioni)
  • totale previsione interna: somma dei costi previsti per ogni task
  • totale da preventivo: somma delle voci di costo inserite nel preventivo associato alla pratica.

Tempo:

  • tempo reale: somma delle ore lavoro effettivamente impiegate per ciascun task (comprese le spese impreviste e quelle associate alle singole azioni)
  • tempo previsto: somma delle ore lavoro previste per ogni task
  • tempo preventivato: somma delle ore lavoro assegnate ad ogni voce di costo inserita nel preventivo associato alla pratica

Margini:

  • perdita o utile: differenza tra il totale dei costi da preventivo associato alla pratica e il totale dei costi interni reali
  • percentuale margine previsto: margine in termini percentuali tra totale dei costi interni previsti e totale costi interni reali
  • percentuale di margine: margine in termini percentuali tra totale dei costi interni preventivati e totale costi interni reali

Riepilogo costi e spese

All'interno di tale sezione, poi, è possibile consultare il riepilogo di tutte le voci di costo della pratica, con una specifica per singoli task e azioni ed un raffronto, voce per voce, con i costi inseriti in preventivo e quelli previsti.

In particolare, il raffronto tra preventivato e reale avviene ponendo a confronto il costo interno reale del task ed il costo della voce preventivo ad esso associato.

riepilogo_costi_preventivati

Il raffronto, invece, tra previsto e reale avviene invece ponendo a confronto il costo interno previsto del task con il suo costo interno reale ed ogni singola voce di costo associata alle azioni.

riepilogo_costi_previsti